
Preparare il pane in casa è semplice: non servono né particolari attrezzature né doti da grande cuoco. Le ricette sono elementari, la cottura non prevede particolari accorgimenti, e l’impasto è semplice. Risultato: da un chilo e mezzo di farina si possono ricavare tre filoni di pane francese.
PUO’ INTERESSARTI: Pane avanzato? Diventa una gustosa torta di mele
Per saperne di più visitate i siti Idee Ricette e Cibo 360.it, dove troverete tutte le varianti dellericette, le proprietà nutrizionali, i consigli per realizzare delle forme di pane fragranti con le vostre mani.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL PANE FATTO IN CASA - I vantaggi del pane fatto in casa sono immediati: costa meno, dura di più. E quindi è anche più difficile sprecarlo. Ecco una ricetta che noi della redazione abbiamo personalmente testato.
LEGGI ANCHE: Ti avanza il pane? Puoi farne una raffinata torta
LA RICETTA DEL PANE FATTO IN CASA
Ingredienti (per 6 porzioni)
- 500 gr di farina
- 300/350 gr di acqua (variabile a seconda del tipo di farina)
- 15 gr di lievito di birra
- 10 gr di sale
Arriverete a spendere circa 3 euro.
Preparazione:
Per prima cosa prendete un recipiente e versatevi dentro dell’acqua tiepida dove far sciogliere il lievito. Mettete in un recipiente capiente la farina e l’acqua col lievito.
Cominciate a lavorare l’impasto aiutandovi con un cucchiaio di legno fino a che non otterrete un composto omogeneo. Aggiungete un cucchiaino raso di sale e continuate a mescolare.
Ora che l’impasto si sarà fatto più denso prendetelo e poggiatelo su un piano di lavoro per impastarlo a mano. Impastate per 15 minuti circa fino a che l’impasto non diverrà elastico, morbido e soprattutto omogeneo, evitate i grumi. Aggiungete farina di tanto in tanto durante la lavorazione. Dosate l’acqua a seconda della farina che utilizzate, dai 300 ai 350 ml.
Ora che il vostro composto è omogeneo, morbido ma non appiccicoso, mettetelo in un recipiente e copritelo con un panno umido, poi lasciate a lievitare.
La lievitazione ottimale si ha ad una temperatura di circa 25 gradi, quindi posizionate il recipiente possibilmente vicino ad una fonte di calore, tipo il termosifone.
Lasciate lievitare per 3 ore, poi date una forma al vostro pane. Infornate a 200° per circa 30 minuti, controllate e decidete il tempo di cottura a seconda del colore del pane.